fbpx
Via Maira snc, Latina 04100
(+39) 0773 1510111   -    (+39) 351 8846604

Mirko Zanotti

Mirko Zanotti nasce il 20 febbraio 1991 a Latina, intraprende lo studio della chitarra classica all’età di 9 anni presso la scuola di musica G. Cappuccilli. Dopo aver frequentato i primi due anni di triennio al conservatorio O.Respighi di Latina, si trasferisce al conservatorio di L.Refice di Frosinone dove si laurea con il M° De Marco con
il voto di 110 e lode.

Frequenta i corsi di perfezionamento presso l’Accademia chitarristica dei Castelli Romani con il M°A.Pace. Ha frequentato Master Class con i grandi Maestri di fama internazionale come: L.Brower, A. Del Sal, S. Palamidessi, E.Baranzano Fernandez, E.Becherucci, J.L.Rodrigo, M.Socias, E.Fernandez, M.Madrigal, E. Martin, G. Mirto, C. Marcotulli, M.Gasbarroni, L.Pompilio, E. Brignolo, L.Lima e M. Paciariello per quanto riguarda la musica da camera per chitarra e fortepiano.
Attualmente studia sotto la guida del M°Palamidessi presso il conservatorio di Frosinone, al secondo anno di Biennio.

Attualmente è componente dell’Ensemble di chitarre “E-cetra” del conservatorio L.Refice di Frosinone dal 2016 e del duo “Z”, un duo di musica da camera insieme al fratello e Maestro G.Zanotti. È in oltre a lavoro per la creazione di un quartetto con altri Maestri noti della regione.

Nell’aprile del 2019, insieme al fratello M° Gabriele Zanotti, da vita all’associazione Guitar’s Room, atta a promuovere lo studio della Musica attraverso la chitarra classica e dare la possibilità a chiunque di poter suonare.
Alla fine del 2017 vince una borsa di studio Erasmus presso il Conservatorio Superior de Música de Navarra dove ha studiato nella classe del M° Baranzano Fernandez, approfondendo il repertorio di musica spagnola.
Nel 2018 vince la borsa di studio per frequentare il campus di alto perfezionamento sotto la guida del M°A. Del Sal presso il Festival F.Cesi.
Ha vinto il primo premio al “IV° Concorso Chitarristico del Centro Italia 2017” e due secondi premi al “I° Concorso Chitarristico Nazionale 2017” e al “III° concorso chitarristico Davide Lufrano Chaves 2017”.
Ha vinto anche un primo premio partecipando alla categoria musica da camera nel concorso “Rotary Symphony 2013”.
Alcune manifestazioni degne di nota, tra le tante in cui ha avuto modo di esibirsi:
“Maggio Apriliano” (Aprilia),
Sette edizioni di una rassegna concertistica a (Sermoneta),
“Festival Delle Arti” e “Notte Dei Musei” (Latina),
III e IV “Rassegna musical Città di Priverno” (Priverno),
“67° Anniversario della Republica Italiana” (Terracina),
“Giornata dell’Intelcultura” e “Concerti a Palazzo Braschi” (Roma),
due edizioni del “Festival Internazionale di Chitarra” (Castrocielo),
“Lievito 2017- Nuove esplorazioni nel mondo delle arti e dei saperi” (Latina),
“S.Giorgio e il drago, il libro e la rosa” e “Musica ai colli”(Sezze),
“Notte Bianca a Frosinone” (Auditorium D.Paris of Frosinone),
“Concierto final de XVII Curso Internacional de Guitarra, Ciudad de Najera” (Najera,Spagna).
“FH Giovani: Recital di Chitarra” per il Festival F.Cesi (Spello).